Vocabolario

Don


Sostantivo
don m inv


  1. (ecclesiastico) titolo dato a un sacerdote cattolico, generalmente preposto a nome e/o cognome ma anche usato in modo assoluto
  2. don Bosco è denominato il santo dei giovani
  3. ieri alloratorio il don ci ha fatto un bel pistolotto''
  4. (storia) titolo onorifico per nobili soprattutto spagnoli e portoghesi
  5. Don Chisciotte
  6. Don Lisander (appellativo scherzosamente dato ad Alessandro Manzoni)
  7. (merid) titolo usato come appellativo di riguardo
  8. Baciamo le mani Don Ciccio. Si benedica.
  9. suono onomatopeico del rintocco di una campana

Sillabazione
dòn

Pronuncia
IPA: /dɔn/

Etimologia
; nel significato 1: derivato dal latino dominus -i, signore, padrone, attraverso il tardo latino domnus
; nei significati 2 e 3: prestito dallo spagnolo don
; nel significato 4: attestato a partire dalla seconda metà del XIII secolo.


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>