Vocabolario

Dolore


Sostantivo
dolore (plurale: dolori)

  1. (psicologia) sentimento di profonda tristezza
  2. In questo momento non provo altro che dolore .
  3. (fisiologia)(medicina) senso di sofferenza localizzato in modo più o meno definito in una regione del corpo
  4. Il dolore è la debolezza che lascia il corpo.
  5. mancanza di gioia o sollievo

Sillabazione
do | ló | re

Pronuncia
IPA: /do'lore/

Etimologia
dal latino dolor, derivazione di dolere ovvero "sentir dolore"

Citazioni

"Ho deciso allora di conoscere la sapienza e la scienza, come anche la stoltezza e la follia, e ho compreso che anche questo è un inseguire il vento, perché molta sapienza, molto affanno; chi accresce il sapere, aumenta il dolore ." (Qoelet)

"Dopo millenni di odi e di guerre per lo meno dovremmo avere imparato questo: che il dolore non ha bandiera.„" (Dacia Maraini)


Derivate

  • dolorazione, addolorare, dolorifico, doloroso

  • Alterati

    • (diminutivo) dolorino, doloretto, doloruccio
    • (peggiorativo) doloraccio

    Proverbi

  • A cattivo lavoratore ogni attrezzo fa dolore : un pessimo lavoratore cerca ogni scusa per evitare la fatica

  • male (s.m.), dolenza (s.m.), fitta (s.m.), spasimo (s.m.), sofferenza (s.m.), dispiacere (s.m.), amarezza (s.m.), angoscia (s.m.), disperazione (s.m.), tristezza (s.m.), afflizione (s.m.), desolazione (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>