Vocabolario

Doccia


Sostantivo
doccia f sing (plurale: docce)


  1. operazione di lavaggio, applicata a esseri viventi, in cui sul soggetto viene indirizzato un getto d'acqua, generalmente dall'alto verso il basso. Oltre alle consuete docce per umani è diffusa la pratica di fare la doccia ai cani (e altri animali domestici) negli appositi negozi di toelettatura
  2. (idraulica) il cabinotto o la plancia dove si effettua la doccia. Con docce si può addirittura intendere un grande locale o stabile adibito a questa funzione

Sillabazione
dóc | cia

Pronuncia
IPA: /'dotʧa/

Etimologia
derivazione. di doccio

Derivate

  • doccione, sdocciare

  • Correlate

  • acqua, asciugamano, getto, rubinetto, sapone, shampoo

  • Alterati

  • (diminutivo) doccetta

  • Proverbi

  • subire una doccia fredda : avere una brutta sorpresa

  • subire una doccia scozzese : quando si subisce un trattamento (spiacevole) fortemente alterno, dalla pratica scozzese in cui si avvicendano getti di acqua molto calda a flussi molto freddi


  • tubo (s.f.), condotto (s.f.), gronda (s.f.), grondaia (s.f.), doccione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>