Vocabolario

Dittatore


Sostantivo
dittatore m (singolare maschile: dittatore, plurale maschile: dittatori, singolare femminile: dittatrice, plurale femminile: dittatrici)


  1. (storia) nell'antica Roma , magistrato speciale insignito del potere civile e militare per sei mesi
  2. (politica)(diritto) capo di uno governo, e a volte anche dello stato, che detiene un potere quasi assoluto

Sillabazione
dit | ta | tò | re

Pronuncia
IPA: /ditta'tore/

Etimologia
dal latino dictator, che deriva da dictare ossia " dettare"

Derivate

  • dittatoriale, dittatorio, dittatura

  • tiranno (s.m.), despota (s.m.), autocrate (s.m.), autoritario (s.m.), prevaricatore (s.m.), usurpatore (s.m.), soverchiatore (s.m.), prepotente (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>