Vocabolario

Ditirambo


Sostantivo
ditirambo m (plurale: ditirambi)

  1. (teatro) nella letteratura classica greca, componimento lirico giocoso di vario metro e dal ritmo concitato, originariamente dedicato a Dioniso e il culto dionisiaco
  2. (poesia) nella poesia moderna, componimento lirico con ampia varietà di metri, rime e assonanze, sul tema del vino e dell'allegrezza conviviale

Sillabazione
di | ti | ràm | bo

Pronuncia
IPA: /diti'rambo/

Etimologia
latino dithyrambus dal greco διθύραμβος, uno dei nomi dati a Bacco

Derivate

  • ditirambeggiare, ditirambico


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>