Vocabolario

Distinguere


Verbo
Transitivo
distinguere


  1. trovare le differenze tra due o più persone e/o cose
  2. '' Distinse chi tra i bambini era suo figlio
  3. (per estensione) (senso figurato) prendere coscienza dinanzi a due o più situazioni o eventi diversi

Sillabazione
di | stìn | gue | re

Etimologia
dal latino distinguĕre, formato da dis- e da stinguĕre cioè "pungere"

Derivate

  • contraddistinguere

  • Correlate

    • (raro) ravvisare
    • discernere

    discernere (v.tr.), riconoscere (v.tr.), identificare (v.tr.), differenziare (v.tr.), contraddistinguere (v.tr.), contrassegnare (v.tr.), caratterizzare (v.tr.), vedere (v.tr.), percepire (v.tr.), fare emergere (v.tr.), fare risaltare (v.tr.), dividere (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>