Vocabolario

Dispiacere


Sostantivo
dispiacere m sing (plurale: dispiaceri)


  1. espressione interiore di delusione
  2. di chi trattiene un'emozione di contrizione, talvolta solidale
  3. (senso figurato) (per estensione) amarezza suscitata anche per altri

Verbo
Intransitivo
dispiacere
  • recare grave turbamento emotivo, talvolta di sofferenza

  • Sillabazione
    di | spia | cé | re

    Etimologia
    dal latino displacēre

    non piacere (v.intr.), essere sgradito (v.intr.), spiacere (v.intr.), non andare a genio (v.intr.), non essere gradito (v.intr.), disturbare (v.intr.), infastidire (v.intr.), seccare (v.intr.), irritare (v.intr.), offendere (v.intr.), urtare (v.intr.), addolorare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>