Vocabolario

Discromatopsia


Sostantivo
discromatopsia f sing

  • caratteristica di un individuo (animale o persona) che ha una percezione ridotta dei colori, ed è detto in tal caso discromatoptico. In un certo senso è un concetto relativo a un qualche sistema visivo di riferimento. Noi umani abbiamo una percezione visiva a base tricromatica, e per noi sono discromatoptici tutti gli individui della nostra specie che percepiscono congenitamente solo due colori, così come la maggior parte dei mammiferi placentati. D'altronde, le tartarughe e molti altri rettili sono quadricromatici e a volte addirittura pentacromatici, sicché siamo noi rispetto a loro ad avere la discromatopsia

  • Sillabazione
    di | scro | ma | to | psìa


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>