Vocabolario

Discorso


Sostantivo
discorso m sing (plurale: discorsi)


  1. lo sviluppo orale, con compiutezza, pertinenza e preparazione, di un determinato argomento
  2. abbiamo fatto un lungo discorso sul gioco degli scacchi
  3. conferenza tenuta davanti ad un pubblico
  4. terrò un discorso
  5. tema di conversazione tra due o più persone
  6. non cambiare discorso
  7. questo è tutto un altro discorso

Sillabazione
di | scór | so

Pronuncia
IPA: /di'skorso/

Etimologia
dal latino discursus, derivazione di discurrĕre cioè "correre qua e là"

Correlate

  • parola
  • monologo
  • dialettica

Alterati

  • (diminutivo) discorsino, discorsetto, discorsuccio: un rimprovero
  • (peggiorativo) discorsaccio
  • (spregiativo) discorsuccio
  • (accrescitivo) discorsone: un discorso particolarmente lungo, solenne e spesso ad effetto

conversazione (s.m.), chiacchierata (s.m.), ciancia (s.m.), ciarla (s.m.), diceria (s.m.), pettegolezzo (s.m.), dialogo (s.m.), ragionamento (s.m.), colloquio (s.m.), abboccamento (s.m.), dissertazione (s.m.), orazione (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>