Vocabolario

Discordia


Sostantivo
discordia f sing (plurale: discordie)


  1. assenza o rottura dell'identità di vedute e di sentimenti, che è causa di dissidi, di liti all'interno di gruppi.
  2. Discordia tra familiari.
  3. Tra loro regna la discordia .
  4. mancata conformità di opinioni.
  5. Discordia di pareri.

Sillabazione
di | scòr | dia

Etimologia
dal latino discors

Citazioni

"Con la concordia le piccole cose crescono, con la discordia le grandissime vanno in rovina" (Gaio Sallustio Crispo)

Correlate

  • concordanza

  • Proverbi

  • La discordia della gente cattiva è la sicurezza della buona

  • disaccordo (s.f.), inimicizia (s.f.), contrasto (s.f.), dissidio (s.f.), dissenso (s.f.), differenza (s.f.), diversità (s.f.), difformità (s.f.), discrepanza (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>