Vocabolario

Dirimere


Verbo
Transitivo
dirimere

  1. risolvere definitivamente, far cessare situazioni intricate; sbrogliare (contese)
  2. non dovete rimettervi a un tribunale per dirimere una questione che avete lobbligo morale di risolvere da soli- disse il giudice''
  3. I collegianti rimandarono la discussione a quando la Corte avesse dirento il conflitto
  4. (obsoleto) troncare, staccare, disgiungere, disunire

Sillabazione
di | rì | me | re

Pronuncia
IPA: /di'rimere/

Etimologia
dal latino dirimĕre, formato da dis e da emĕre cioè "prendere"

mettere fine (v.tr.), concludere (v.tr.), terminare (v.tr.), porre fine (v.tr.), definire (v.tr.), risolvere (v.tr.), appianare (v.tr.), aggiustare (v.tr.), comporre (v.tr.), giudicare (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>