Vocabolario

Dirigere


Verbo
dirigere
Transitivo


  1. guidare qualcosa o qualcuno o lo svolgimento di un'attività
  2. Marco dirige una società
  3. (senso figurato) tendere verso un preciso scopo
  4. volle dirigere tutte le sue energie al conseguimento della vittoria

Sillabazione
di | ri | ge | re

Pronuncia
IPA: /di'riʤere/

Etimologia
dal latino dirigere formato da dis- e da regĕre cioè "reggere, guidare"

rivolgere (v.tr.), volgere (v.tr.), indirizzare (v.tr.), avviare (v.tr.), incanalare (v.tr.), convogliare (v.tr.), portare (v.tr.), guidare (v.tr.), condurre (v.tr.), coordinare (v.tr.), sovrintendere (v.tr.), soprintendere (v.tr.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>