Vocabolario

Diradare


Verbo
Transitivo
diradare

  1. rendere qualcosa meno fitto o spesso
  2. diradare gli alberi
  3. fare una cosa con una frequenza minore della solita
  4. diradare le telefonate
  5. rendere meno visibile
  6. il sole che spunta dalle nuvole dirada la nebbia

Verbo
Intransitivo
diradare
  1. diventare meno fitto, rado o compatto
  2. la folla si dirada lentamente
  3. diventare meno frequente
  4. le apparizioni del gruppo hanno cominciato a diradarsi

Sillabazione
di | ra | dà | re

Pronuncia
IPA: /dira'dare/

Etimologia
derivato di rado + prefisso di-

Correlate

  • diradamento, diradarsi, rado

  • sfoltire (v.tr.), assottigliare (v.tr.), diminuire (v.tr.), ridurre (v.tr.), allargare (v.tr.), rarefare (v.tr.), distanziare (v.tr.), alternare (v.tr.), fare di rado (v.tr.), rallentare (v.tr.), rendere meno frequente (v.tr.), sfoltirsi (v.pron.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione