Vocabolario

Diplomazia


Sostantivo
diplomazia f sing (plurale: diplomazie)


  1. (politica)(diritto) il complesso legislativo che disciplina i rapporti tra gli stati
  2. (senso figurato) Definizione mancante

Sillabazione
di | plo | ma | zì | a

Etimologia
dal francese diplomatie, derivazione di diplôme ossia diploma

Citazioni

"Trovo la cosa la più inutile la diplomazia. Gli ambasciatori non sono che spie messe a origliare nelle anticamere di quelle potenze che si chiamano amiche" (Alesaandro Manzoni)

politica estera (s.f.), corpo diplomatico (s.f.), corpo consolare (s.f.), carriera diplomatica (s.f.), abilità (s.f.), scaltrezza (s.f.), astuzia (s.f.), perspicacia (s.f.), discrezione (s.f.), finezza (s.f.), prudenza (s.f.), cautela (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>