Vocabolario

Dio


Sostantivo
dio m sing (singolare maschile: dio, plurale maschile: dèi, singolare femminile: dea, plurale femminile: dee)


  1. (religione) uno degli esseri sovrannaturali e immortali con potere assoluto su parte delle cose e degli uomini
  2. (religione) (per estensione) (nelle religioni monoteiste) un essere sovrannaturale, unico, spesso onnipotente, che governa gli uomini e il mondo
  3. (senso figurato) cosa o persona che viene fatta oggetto di adorazione
  4. il dio denaro

Sillabazione
dì | o

Pronuncia
IPA: /'dio/

Etimologia
dal latino deus, antica parola il cui tema deiwo è legato all'idea di luce. In origine deus era un aggettivo con il significato di luminoso. Anche il deva-, deriva dalla radice div-, splendere. Altra forma è il latino divus, da cui divino e divinare. A deus è legato anche dies, luminoso e poi giorno

Derivate

  • semidio

  • divinità (s.m.), nume (s.m.), essere immortale (s.m.), l'Eterno (s.m.), il Signore (s.m.), l'Altissimo (s.m.), il Padre Eterno (s.m.), l'Onnipotente (s.m.), il Creatore (s.m.), Iddio (s.m.), l'Ente Supremo (s.m.), la Divinità (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>