Sostantivo
dio m sing (singolare maschile: dio, plurale maschile: dèi, singolare femminile: dea, plurale femminile: dee)
Sillabazione
dì | o
Pronuncia
IPA: /'dio/
Etimologia
dal latino deus, antica parola il cui tema deiwo è legato all'idea di luce. In origine deus era un aggettivo con il significato di luminoso. Anche il deva-, deriva dalla radice div-, splendere. Altra forma è il latino divus, da cui divino e divinare. A deus è legato anche dies, luminoso e poi giorno
Derivate
divinità (s.m.), nume (s.m.), essere immortale (s.m.), l'Eterno (s.m.), il Signore (s.m.), l'Altissimo (s.m.), il Padre Eterno (s.m.), l'Onnipotente (s.m.), il Creatore (s.m.), Iddio (s.m.), l'Ente Supremo (s.m.), la Divinità (s.m.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...