Vocabolario

Dimettere


Verbo
Transitivo
dimettere


  1. Definizione mancante
  2. dimettere un paziente dalla casa di cura
  3. (uso letterario)Definizione mancante
  4. con il cambio di stagione si devono dimettere gli abiti nellarmadio e prenderne di nuovi ''

Sillabazione
di | mét | te | re

Pronuncia
IPA: /di'mettere/

Etimologia
dal latino dimittĕre formato da di(s) e mittĕre cioè "mandare"

Derivate

  • dimettersi

  • Correlate

  • dimesso, dimettersi, dimissioni

  • fare uscire (v.tr.), rilasciare (v.tr.), lasciare andare (v.tr.), accomiatare (v.tr.), esonerare (v.tr.), deporre (v.tr.), destituire (v.tr.), licenziare (v.tr.), dimissionare (v.tr.), congedare (v.tr.), allontanare (v.tr.), cacciare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>