Vocabolario

Digrignare


Verbo
Transitivo
digrignare (anche uso assoluto)

  1. scoprire i denti ritraendo le labbra e sfregarli con stridore, serrando le mascelle e muovendo a brevi e rapidi scatti la mandibola, in una smorfia dolorosa o feroce, detto sia di animali che di uomini generalmente in preda alla rabbia, al terrore o ad un'atroce sofferenza
  2. come soglion talor duo can mordenti, / ... / Avvicinarsi digrignando i denti (Ariosto)
  3. il bruxismo è la tendenza a digrignare i denti inconsapevolmente, soprattutto nel sonno
  4. (assoluto) era quasi il verso dun cane, quando tra sé pensando digrigna '' (Pirandello)

Sillabazione
di | gri | gnà | re

Etimologia
dall'alto tedesco antico grînan (inglese antico grennian, "mostrare i denti"), col significato di 'storcere la bocca', dalla radice protoindeuropea

  • ghrei- "essere aperto", più il prefisso di-, che può indicare movimento verso il basso o avere valore rafforzativo


  • Correlate

    • digrignato
    • digrignamento

    mostrare i denti (v.tr.), arrotare i denti (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>