Vocabolario

Digerire


Verbo
Transitivo
digerire


  1. (fisiologia) trasformare gli alimenti in sostanze in grado di far funzionare l'organismo
  2. (senso figurato) sopportare
  3. (chimica) decomporre una sostanza con appositi reattivi

Sillabazione
di | ge | rì | re

Pronuncia
IPA: /diʤe'rire/

Etimologia
dal latino digerĕre, ossia "distribuire", composto di dis- e gerĕre ovvero "portare"

Citazioni

"Il cervello è come lo stomaco: quello che conta non è quanto ci metti dentro, ma quanto riesce a digerire.„" (Albert Jay Nock)

Derivate

  • digerente, digeribile, digestione, digestivo, digesto

  • elaborare (v.tr.), assimilare (v.tr.), smaltire (v.tr.), placare (v.tr.), vincere (v.tr.), capire (v.tr.), comprendere (v.tr.), apprendere (v.tr.), imparare (v.tr.), tollerare (v.tr.), sopportare (v.tr.), accettare (v.tr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>