Vocabolario

Dieta


Sostantivo
dieta f sing (plurale: diete)


  1. (medicina) (biologia) insieme dei consumi alimentari abituali di un essere vivente
  2. disciplina alimentare prescritta ad individui sani o malati, atta a migliorarne l'efficienza fisica
  3. stare a dieta significa ridurre le calorie di ingresso e aumentarne il consumo con il movimento
  4. (storia) assemblea legislativa medievale dei rappresentanti di un popolo germanico
  5. (diritto) in alcuni paesi del mondo (es. Giappone), nome dato al parlamento

Sillabazione
diè | ta

Pronuncia
IPA: /'djɛta/

Etimologia

  • (medicina) dal latino diaeta, che deriva dal greco δίαιτα, ovvero "modo di vivere", "abitudine"
  • (storia e diritto) dal latino medievale dieta, derivazione di dies ossia "giorno"

Derivate

  • (medicina) dietetica, dietetico, dieteticoterapia, dietetista, dietoterapia, dietologo, dietologico, dietologia, dieta dissociata, dieta idrica, dieta lattea, dieta liquida, dieta mediterranea

  • assemblea (s.f.), adunanza (s.f.), consulta (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>