Vocabolario

Didascalia


Sostantivo
didascalia f sing (plurale: didascalie)

  • spiegazione scritta di un'immagine, posta accanto ad essa, per renderla comprensibile a chi la guarda

  • Sillabazione
    di | da | sca | lì | a

    Pronuncia
    IPA: /didaska'lia/

    Etimologia
    dal greco didaskalìa (διδασκαλία) ossia "istruzione", derivazione di διδάσκαλος ovvero "maestro" e da διδάσκω che significa "insegnare"

    Derivate

  • didascalico, didascalo

  • annotazione (s.f.), indicazione (s.f.), spiegazione (s.f.), sottotitolo (s.f.), scritta (s.f.), legenda (s.f.), iscrizione (s.f.), dicitura (s.f.), avviso (s.f.), indicazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>