Vocabolario

Diavolo


Sostantivo
diavolo m sing (singolare maschile: diavolo, plurale maschile: diavoli, singolare femminile: diavolessa, plurale femminile: diavolesse)

  • (religione) (cristianesimo) spirito malefico presente in diversi miti e religioni, rappresentato spesso con corna, ali simili a pipistrello, coda appuntita e un forcone in mano


  • Sillabazione
    dià | vo | lo

    Pronuncia
    IPA: /'djavolo/

    Etimologia
    dal greco διάβολος (diabolos) cioè "calunniatore"

    Citazioni

    "Di nuovo il diavolo lo portò sopra un monte altissimo e gli mostrò tutti i regni del mondo e la loro gloria e gli disse: " Tutte queste cose io ti darò, se gettandoti ai miei piedi, mi adorerai"" (Vangelo secondo Matteo)
    , testo CEI 2008

    Derivate

  • diavolio, diavoleria, diavola,indiavolato,pollo alla diavola

  • Correlate

  • satana

  • Alterati

    • (diminutivo) diavoletto, diavolino
    • (accrescitivo) diavolone
    • (peggiorativo) diavolaccio

    Proverbi

    • andare al diavolo:
    • fare il diavolo a quattro : fare molto rumore, agitandosi e urlando, o provocare molta confusione, in genere per ottenere qualcosa
    • avere un diavolo per capello : essere molto arrabbiati
    • parli del diavolo e spuntano le corna : si dice quando si presenta o sopraggiunge qualcuno di cui si si sta parlando (versione italiana del proverbio latino Lupus in fabula)
    • il diavolo fa le pentole ma non i coperchi : gli inganni e gli atti malevoli, anche se riusciti, presto o tardi vengono scoperti

    Satana (s.m.), Lucifero (s.m.), Belzebù (s.m.), demonio (s.m.), maligno (s.m.), demone (s.m.), satanasso (s.m.), cattivo (s.m.), malvagio (s.m.), perfido (s.m.), violento (s.m.), perverso (s.m.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>