Vocabolario

Diaspora


Sostantivo
diaspora f inv


  1. (storia)(sociologia) allontanamento della terra in cui si è nati da parte di un popolazione che si disperde in tutte le parti della terra
  2. (per antonomasia) lo sparpagliamento degli ebrei dopo la demolizione del tempio di Gerusalemme compiuto dai Romani (70 d.C.)
  3. (per estensione)Definizione mancante

Sillabazione
dià | spo | ra

Etimologia
dal greco διασπορά cioè "dispersione" che deriva da διασπείρω ossia "disseminare"

Derivate

  • diasporato

  • dispersione (s.f.), esodo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>