Vocabolario

Diametro


Sostantivo
diametro m (plurale: diametri)

  1. (matematica)(geometria) in un cerchio è uno degli infiniti segmenti passanti per il centro che uniscono due punti della circonferenza
  2. misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti della base o della sezione di un corpo di forma circolare, cilindrica o sferica, passando per il centro
  3. la lunghezza di tale retta
  4. il rapporto tra la lunghezza di una circonferenza e quella del suo è π, che è pari approssimativamente a 3,14
  5. (anatomia) misura lineare che esprime la distanza tra due punti opposti di un elemento anatomico
  6. (ottica)(fisica) unità di misura per esprimere il valore di ingrandimento

Sillabazione
dià | me | tro

Pronuncia
IPA: /di'ametro/

Etimologia
dal latino diamĕtros e da quello tardo diamĕter che deriva dal greco διάμετρος (sottinteso γραμμή cioè "linea") composto da διά ovvero "attraverso" e μέτρον ossia "misura"; significa quindi "(linea) che misura l'attraversamento"

Derivate

  • diametrale, semidiametro

  • Correlate

  • cerchio, circonferenza, raggio


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>