Vocabolario

Dialettica


Sostantivo
dialettica f. (plurale: dialettiche)


  1. arte del ragionare, dell'argomentare
  2. (per estensione) abilità nel discutere: avere una eccellente dialettica
  3. (filosofia) relazione tra due affermazioni contrapposte, dalla cui opposizione nasce una nuova affermazione

Sillabazione
dia | lèt | ti | ca

Pronuncia
IPA: /dia'lɛttika/

Etimologia
dal greco διαλεκτική (τέχνη) che deriva dal latino dialectĭca o dialectĭce

arte di ragionare (s.f.), arte di argomentare (s.f.), logica (s.f.), contrapposizione (s.f.), correlazione (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>