Vocabolario

Diacritico


Aggettivo
diacritico m sing (singolare maschile: diacritico, plurale maschile: diacritici, singolare femminile: diacritica, plurale femminile: diacritiche)


  1. (linguistica) riferito a un segno grafico che viene apposto a un altro segno, generalmente a una lettera, per modificarne il valore
  2. I segni diacritici usati correntemente in italiano sono laccento acuto e l'accento grave, è ormai disusato l'accento circonflesso e l'uso della dieresi è solo poetico o letterario.''

Sillabazione
dia | crì | ti | co

Pronuncia
IPA: /di.a.ˈkri.ti.ko/

Etimologia
dall'aggettivo greco antico διακριτικός (diakritikós) "atto a distinguere", derivato dal verbo διακρίνω (diakrínō) "distinguere"

Correlate

  • segno


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>