Vocabolario

Diabete


Sostantivo
diabete m sing


  1. (medicina) termine con il quale si identificano alcune malattie caratterizzate da poliuria (abbondante produzione di urina) e polidipsia (abbondante ingestione di acqua)
  2. diabete mellito : malattia caratterizzata da produzione eccessiva di urina contenente glucosio, dovuta alla carenza di insulina nel sangue
  3. diabete insipido : produzione eccessiva di urina dovuta alla carenza di vasopressina

Sillabazione
di | a | bè | te

Pronuncia
IPA: /dja'bɛte/

Etimologia
dal latino diabetes, che deriva dal greco διαβήτης, a sua volta derivato da διαβαίνω ossia "passare attraverso"; utilizzato in idraulica per indicare principalmente il sifone attraverso cui passa l'acqua: quindi il termine medico alluderebbe al frequente passaggio di urina provocato dalla malattia

Derivate

  • diabetide, diabetico, diabetogeno

  • Correlate

  • glicemia, obesità


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>