Sostantivo
dessert m inv
Sillabazione
lemma non sillababile perché di origine francese
Etimologia
Il sostantivo "dessert" è direttamente connesso alla terza persona singolare dell'indicativo presente del verbo francese desservir (sparecchiare);
tale verbo è composto dal prefisso di origine latina de-, indicante allontanamento, separazione, annullamento o ripristino di una condizione, mutamento di un percorso ordinario - nel caso specifico sottrazione, dunque allontanamento, di un oggetto precedentemente portato, servito -, e dall'infinito presente di servir (servire, appunto). (G. Tassotti)
dolce (s.m. inv.), frutta (s.m. inv.), formaggio (s.m. inv.), ultima portata (s.m. inv.), fine pasto (s.m. inv.)...
Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)
Sillabazione
mag | gio | rèn | ne
Pronuncia
IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia
formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")
adulto (agg. e s.)...