Vocabolario

Desinare


Sostantivo
desinare m sing (plurale: desinari)


  1. (regionale) nel toscano indica il pasto più importante del giorno, cioè il pranzo, visto che questo pasto è spesso il più lauto della giornata
  2. il desinare non è stato abbondante

Verbo
Intransitivo
desinare
  • (regionale) nel toscano significa consumare il pasto più importante del giorno e quindi pranzare
  • Transitivo
    desinare
  • (letterario) mangiare durante il pranzo o durante un lauto pasto

  • Sillabazione
    de | si | nà | re

    Pronuncia
    IPA: d̪eziˈnäːre -> IPA: /de.zi.ˈna.re/

    Etimologia
    dal verbo francese antico disner, a sua volta derivato dal verbo latino volgare

  • disieiunare
  • , che vuol dire alla lettera "uscire dal digiuno"; come nome è l'uso sostantivato del verbo

    consumare il pasto principale (v.intr.), pranzare (v.intr.), mangiare (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>