Vocabolario

Derivazione


Sostantivo
derivazione f sing (plurale: derivazioni)


  1. (linguistica) lo studio dell'origine di una parola a partire da un'altra, appartenente alla stessa lingua e di uso corrente, mediante l'uso di suffissi o prefissi
  2. (idraulica) il prelievo da un bacino d'acqua destinata alla produzione di energia o altro
  3. (elettrotecnica)(tecnologia)(ingegneria) l'elemento di un circuito o di un pannello messo in parallelo ad un altro
  4. (matematica) il calcolare una derivata
  5. (matematica) Generalizzazione del concetto di derivata in geometria differenziale. In generale le derivazioni sono applicazioni lineari (quindi elementi del duale dello spazio di partenza) per le quali vale la regola di Leibniz.

Sillabazione
de | ri | va | zió | ne

Pronuncia
IPA: /deriva'tsjone/

Etimologia

  • (di corso dacqua) dal latino derivatio, derivazione di derivare'' cioè "derivare"
  • (di arma) dal francese dérivation

Correlate

  • derivare, derivata, derivativo, derivato, derivatore

  • origine (s.f.), inizio (s.f.), principio (s.f.), provenienza (s.f.), causa (s.f.), radice (s.f.), genesi (s.f.), derivazione (s.f.), incanalamento (s.f.), etimologia (s.f.), etimo (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>