Vocabolario

Delirare


Verbo
Intransitivo
delirare


  1. attraversare, anche esternandolo con azioni o discorsi, uno stato di delirio o di follia, per un periodo di tempo limitato
  2. ha ripreso a delirare
  3. stai delirando ?
  4. (per estensione) dire o fare qualcosa di illogico o insensato, in genere per cause sentimentali o emotive
  5. delirava damore''

Sillabazione
de | li | rà | re

Etimologia
dal latino delirare, ossia uscire dal solco (lira)

Derivate

  • delirante

  • farneticare (v.intr.), vaneggiare (v.intr.), smaniare (v.intr.), sragionare (v.intr.), fantasticare (v.intr.), dire assurdità (v.intr.), esaltarsi (v.intr.), eccitarsi (v.intr.), entusiasmarsi (v.intr.), infervorarsi (v.intr.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>