Vocabolario

Delfino


Sostantivo
delfino m sing (plurale: delfini)


  1. (zoologia)(mammalogia) mammifero cetaceo, lungo circa due metri, con il corpo affusolato che termina sul muso con un becco; Classificazione scientifica: Delfinidi
  2. (sport) stile di nuoto che somiglia a quello a farfalla
  3. (storia) antica macchina da guerra utilizzata nelle battaglie navali
  4. (storia)(nella Francia monarchica) principe ereditario, titolo assegnato al primogenito del re
  5. (senso figurato) probabile successore di un leader
  6. (araldica) figura araldica convenzionale che rappresenta questo animale, araldicamente considerato un pesce, in forma semplificata e generalmente posto in fascia; nell'araldica francese la posizione ordinaria è in palo e ondeggiante

Sillabazione
del | fì | no

Pronuncia
IPA: /del'fino/

Etimologia

  • (zoologia) deriva dal latino delphinus
  • (storia) dal francese dauphin

Citazioni

"Se nasci delfino la sfanghi, se nasci tonno sei rovinato " (Luciana Littizzetto)

principe ereditario (s.m.), erede (s.m.), seguace (s.m.), successore (s.m.), pupillo (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>