Vocabolario

Decusse


Sostantivo
decusse m e f inv

  1. (storia) il segno del dieci nella antica numerazione romana
  2. (numismatica) antica moneta di epoca romana con valore di dieci assi riportante su entrambe le facce il simbolo X
  3. (araldica) pezza onorevole (di primo ordine) costituita dalla somma di una banda e di una sbarra (croce di S. Andrea)

Sillabazione
de | cùs | se

Etimologia
dal latino decussis (m), composto di decem, dieci e as assis, asse


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>