Decano
Sostantivo
decano m sing
- membro più anziano (per età o durata della carica ricoperta) di un gruppo professionale che è il primus inter pares dei suoi componenti
- (per antonomasia)(religione)(cristianesimo) chi presiede il collegio dei cardinali
Image: 80px|thumb|Angelo Sodano il decano dei cardinali+File:Sodano.jpg+|80px|thumb|Angelo Sodano il decano dei cardinali+80px|thumb|Angelo Sodano il decano dei cardinali
(chimica|it|composto organico) alcano composto da 10 atomi di carbonio (legati tra loro da un legame semplice) e 22 atomi di idrogeno. La sua formula bruta è C10H22 Sillabazione
de | cà | no
Pronuncia
IPA: /de'cano/
Etimologia
(composto chimico) composto dal suffisso greco deca- (che vuol dire dieci, in riferimento al numero di atomi di carbonio) e dal suffisso -ano (che identifica i composti della serie omologa degli alcani) Correlate
(religione) arciprete Iperonimi
(composto chimico) alcano, idrocarburo il più anziano (s.m.), il più autorevole (s.m.), preside (s.m.), rettore (s.m.)...
Leggi tutto >>