Vocabolario

Custodia


Sostantivo
custodia f sing (plurale: custodie)


  1. contenitore fatto per custodire o difendere cose di pregio o facili a rovinarsi
  2. (diritto) controllo o affido di qualcosa o qualcuno

Sillabazione
cu | stò | dia

Pronuncia
IPA: /ku'stɔdja/

Etimologia
dal latino custodia che deriva da custos'' cioè "custode"

Alterati

  • (diminutivo) custodietta

  • Proverbi

  • agente di custodia:guardia carceraria

  • preservazione (s.f.), conservazione (s.f.), difesa (s.f.), assistenza (s.f.), affidamento (s.f.), tutela (s.f.), deposito (s.f.), guardia (s.f.), sorveglianza (s.f.), vigilanza (s.f.), controllo (s.f.), carcerazione (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>