Vocabolario

Cuneo


Sostantivo
cuneo m (plurale: cunei)


  1. utensile a punta per rompere la legna
  2. (teatro) settore di un anfiteatro in cui anticamente la cavea era suddivisa dalle scalinate
  3. (architettura) ciascuno degli elementi di un arco o di una volta, formato da due facce convergenti sull’asse dell’intradosso, le quali formano la superficie di combaciamento e di contrasto con le analoghe facce degli elementi contigui

Sillabazione
cù | neo

Pronuncia
IPA: /'kuneo/

Etimologia
dal latino cuneus ovvero "cuneo"

bietta (s.m.), zeppa (s.m.), calzatoia (s.m.), tassello (s.m.), ceppo (s.m.), rincalzo (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>