(araldica) attributo araldico che si applica a una linea di contorno, o una pezza, fatta di denti molto lunghi e poco numerosi; non se ne blasona la posizione quando costituisce la linea di partizione di un troncato, negli altri casi si deve specificare la posizione ed anche il numero di punte e mezze punte di ciascuno smalto; la lunghezza dei denti di norma non supera un terzo della larghezza dello scudo, ma i denti possono estendersi da un lembo a quello opposto e allora si usa l'espressione cuneato allungato , cuneato da parte a parte o 'da un bordo allaltro , o da un fianco all'altro'''
La parola di oggi è
Maggiorenne
Aggettivo maggiorennem sing (plurale: maggiorenni)
(diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza
Sillabazione mag | gio | rèn | ne
Pronuncia IPA: /madʤo'rɛnne/
Etimologia formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")