Vocabolario

Culla


Sostantivo
culla f (plurale: culle)


  1. piccolissimo letto per bimbi appena nati
  2. (senso figurato) (storia) luogo di origine di una civiltà, di una cultura o di un popolo
  3. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) parte inferiore del telaio di una motocicletta, col compito di ospitare il motore e di collegare il forcellone con l'avantreno

Voce verbale
culla

  1. terza persona singolare dell'indicativo presente di cullare
  2. seconda persona singolare dell'imperativo di cullare

Sillabazione
cùl | la

Pronuncia
IPA: /'kulla/

Etimologia
dal latino tardo cunula, diminutivo di cuna

Citazioni

" La Terra è la culla dell'Umanità, ma non si può vivere per sempre in una culla" (Konstantin Ėduardovič Ciolkovskij)


lettino (s.f.), infanzia (s.f.), luogo di origine (s.f.), terra natale (s.f.), natali (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>