Vocabolario

Crumiro


Sostantivo
crumiro m (singolare maschile: crumiro, plurale maschile: crumiri, singolare femminile: crumira, plurale femminile: crumire)


  1. (spregiativo) lavoratore che non aderisce agli scioperi e che, in queste occasioni, si lascia reclutare per sostituire i colleghi che vi hanno aderito
  2. (gastronomia) biscotto a forma di bastoncino, specialità tipica di Casale Monferrato

Sillabazione
cru | mì | ro

Pronuncia
IPA: /kru'miro/

Etimologia
dal francese kroumir, e questo dall’arabo volgare Khrumīr ( dall'arabo classico Khumair,, nome degli abitanti della regione tunisina della Crumìria, noti soprattutto per le loro scorrerie; il termine fu usato per la prima volta, in Francia in segno di disprezzo per gli operai che accettarono di lavorare nonostante l'ordine di sciopero

Derivate

  • crumiraggio

  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>