Vocabolario

Crudeltà


Sostantivo crudeltà f sing (pl inv)

  1. inflizione di dolore e sofferenza verso qualcuno più debole.
  2. lesercito si sfogò con crudeltà sui prigionieri''
  3. azione crudele ed efferata
  4. lesercito ha commesso molte crudeltà ''
  5. mancanza di considerazione del bene e di quanto è buono, talvolta minacciando subdolamente e/o malevolmente

Sillabazione
cru | del | tà

Pronuncia
IPA: /krudel'ta/

Etimologia
dal latino crudelĭtas; i latini facevano una differenzia tra sanguis(il sangue che fluisce nelle vene) e cruor quello che fuorisce dalle ferite. La crudeltà è quindi il desiderio di far uscire sangue da chi ci sta attorno

Citazioni

" Si sente infatti parlare a volte di crudeltà "belluina" dell'uomo, ma è profondamente ingiusto e offensivo per le belve: una belva non potrebbe mai essere crudele quanto un uomo, così artisticamente e raffinatamente crudele. Una tigre morde, sbrana e non sa fare nient'altro. Non le verrebbe mai in mente di inchiodare gli uomini per gli orecchi per tutta una notte, neppure se fosse in grado di farlo" (Fedor Dostoevskij)

Correlate

  • malvagità, cattiveria, dolore

  • durezza (s.f. inv.), spietatezza (s.f. inv.), disumanità (s.f. inv.), insensibilità (s.f. inv.), cattiveria (s.f. inv.), malvagità (s.f. inv.), ferocia (s.f. inv.), brutalità (s.f. inv.), atrocità (s.f. inv.), empietà (s.f. inv.), efferatezza (s.f. inv.), azione malvagia (s.f. inv.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>