Vocabolario

Cronico


Aggettivo
(singolare maschile: cronico, plurale maschile: cronici, singolare femminile: cronica, plurale femminile: croniche)
cronico m


  1. (medicina) di malattia o affezione a decorso lento o stazionario
  2. (senso figurato) inguaribile; persistente, duraturo

Sostantivo
(singolare maschile: cronico, plurale maschile: cronici, singolare femminile: cronica, plurale femminile: croniche)
cronico m
  • chi è affetto da malattia cronica

  • Sillabazione
    crò | ni | co

    Pronuncia
    IPA: /'krɔniko/

    Etimologia
    forse dal latino chronicus, dal greco khronikós, derivato di khrónos, "tempo"

    Derivate

  • cronicamente, cronicismo

  • permanente (agg.), incurabile (agg.), inguaribile (agg.), irreversibile (agg.), persistente (agg.), radicato (agg.), irrimediabile (agg.), inveterato (agg.), irrecuperabile (agg.), incorreggibile (agg.), accanito (agg.), incallito (agg.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione