Vocabolario

Cromatidio

Sostantivo
cromatidio m
(biologia) Ognuno dei due filamenti prodotti nella duplicazione di un cromosoma, osservabili durante la profase e la metafase della mitosi e della meiosi, uniti al medesimo centromero, e che costituiranno i due cromosomi figli
cromatidi pl
da cromatina - 1940; dal cromat ~o -idion= (diminutivo)

  • cromosoma
  • cromatina

  • :
  • tedesco:
  • :
  • inglese: chromatid
  • :
  • spagnolo:
  • :
  • :
  • francese:
  • ungherese:
  • :
  • :
  • :
  • latino:
  • :
  • olandese:
  • polacco:
  • :
  • :
  • :
  • russo:
  • :
  • :

  • Etimologia mancante

    Correlate

    • cromosoma
    • cromatina

  • :
  • tedesco:
  • :
  • inglese: chromatid
  • :
  • spagnolo:
  • :
  • :
  • francese:
  • ungherese:
  • :
  • :
  • :
  • latino:
  • :
  • olandese:
  • polacco:
  • :
  • :
  • :
  • russo:
  • :
  • :

  • Etimologia mancante


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>