Vocabolario

Crogiolo


Sostantivo
crogiolo m sing (plurale: crogioli)


  1. (chimica)(metallurgia)(tecnologia)(ingegneria) piccolo recipiente in materiale refrattario o in metallo, di forma per lo più conica, utilizzato per fondere o calcinare
  2. (per estensione) parte inferiore di un altoforno o di un cubilotto dove vanno a raccogliersi sia il materiale fuso che le scorie
  3. (senso figurato) luogo, ambiente o circostanza in cui vengono a contatto, si mescolano e si amalgamano elementi di natura diversa:
  4. un crogiolo di lingue e di costumi
  5. (raro) il temperare lentamente a fuoco lento oggetti in vetro appena modellati
  6. (raro) cottura di cibi a fuoco lento

Sillabazione

  • (metallurgia) cro | giò | lo
  • (temperare o cuocere a fuoco lento) crò | gio | lo

Pronuncia
IPA: /kro'ʤɔlo/

Etimologia

  • (recipiente)dal francese antico croiseul ovvero "lampada a forma di croce", derivato da croix cioè "croce"
  • (temperare o cuocere a fuoco lento) da crogiolare

Derivate

  • crogiolare

  • Alterati

  • (diminutivo) crogioletto; crogiolino


  • La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>