Vocabolario

Crociera


Sostantivo
f sing


  1. navigazione compiuta in un determinato tratto di mare o lungo la costa per motivi bellici o di sorveglianza.
  2. Lincrociatore stabilì la rotta di crociera per la missione successiva.''
  3. navigazione eseguita per turismo su navi dotate di ogni comfort, con tappe e rotte fissate in precedenza.
  4. Questanno andrò con i miei amici in crociera .''
  5. Parte di una spada situata tra elsa e lama
  6. (architettura) porzione di spazio definita dall'incrocio della navata centrale e del transetto, che si trova nelle chiese in pianta a croce latina o greca

Sillabazione
cro | ciè | ra

Etimologia
derivazione dell’antico crociare ossia incrociare

Derivate

  • crocerista

  • navigazione (s.f.), viaggio per mare (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>