Vocabolario

Cristianesimo


Sostantivo
cristianesimo m


  1. (religione) religione monoteista fondata sulla predicazione di Gesù Cristo
  2. (per estensione) la cultura cristiana

Sillabazione
cri | stia | né | si | mo

Etimologia
dal latino tardo Christianismus che deriva dal greco Χριστιανισμός ; deriva dal
latino Christus cioè Cristo, che deriva dal greco Χριστός ossia "unto", ulteriore traduzione dall’ebraico māshīah cioè "unto (da Dio), (messia)"
Il significato di questo titolo onorifico deriva dal fatto che nell'antico medioriente re (per esempio Davide), sacerdoti e profeti venivano solitamente scelti e consacrati tramite l'unzione con oli aromatici
Cristo è riferito a il messia della religione ebraica e questi nel Cristianesimo è proprio Gesù detto appunto il Cristo. Una persona cristiana segue Cristo mediante il Cristianesimo ovvero la dottrina religiosa basata sulla rivelazione e gli insegnamenti di Gesù Cristo, Vero Dio e Vero Uomo che ha portato a compimento l'ebraismo.

religione cristiana (s.m.), civiltà cristiana (s.m.), cultura cristiana (s.m.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>