Vocabolario

Crestomazia


Sostantivo
crestomazia f (plurale: crestomazie)

  • (letterario) antologia; raccolta, selezione di brani significativi, spesso commentati, delle opere in prosa o in versi, degli studi, dei motti, delle sentenze ecc. di uno stesso autore o di autori vari, già in uso presso Greci e Romani; è il titolo dell'opera di un certo Proclo, forse il grammatico Eutichio Proclo (II secolo) che fu istitutore dell'imperatore romano Marco Aurelio, che rappresenta una fondamentale fonte di informazioni sui poemi perduti che compongono, con Iliade e Odissea, il Ciclo epico


  • Sillabazione
    cre | sto | ma | zì | a

    Etimologia
    dal chrēstomátheia ("ciò che è utile da imparare"), composto di χρηστός (chréstós, "utile"), derivato di χράω (chrao, "io do, fornisco ciò che serve"), e del tema di μανθάνω (manthánō, "io imparo").


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>