Vocabolario

Crapula


Sostantivo
crapula f (plurale: crapule)


  1. (letterario) il bere e mangiare senza ritegno, oltre misura e disordinatamente
  2. darsi alla crapula
  3. (per estensione) l'atto di abbandonarsi con sfrenata voluttà ai vizî, usato anche in chiave ironica o con sfumatura scherzosa

Sillabazione
crà | pu | la

Pronuncia
IPA: /'krapula/

Etimologia
dal latino crapŭla, dal κραιπάλη ( fonte Treccani); ubriachezza, di etimo incerto (forse composto da kara, testa, e pallô, io tengo in equilibrio oppure io faccio oscillare)

Citazioni

"Assai più che nella crapula / non sian tristi i baci e il riso, / i miei versi al fango attinsero / ciò che niega il paradiso" (Emilio Praga)


Derivate

  • crapulare, crapulone

  • gozzoviglia (s.f.), bagordo (s.f.), baldoria (s.f.), bisboccia (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>