Vocabolario

Costituzione


Sostantivo
costituzione f (plurale: costituzioni)

  1. composizione di qualcosa
  2. creazione dal nulla
  3. (politica)(diritto) elenco di leggi fondamentali di uno Stato che esprimono i concetti, le idee ed i principi primi su cui si fonda ed è il punto di riferimento a cui si guarda nella formulazione di tutte le altre leggi
  4. l'insieme delle condizioni o delle qualità di un oggetto; in particolare, le condizioni fisiche del corpo umano

Sillabazione
co | sti | tu | zió | ne

Pronuncia
IPA: /kostitu'tsjone/

Etimologia
dal latino constitutio derivazione di constituĕre ossia "costituire"

Correlate

  • costituente, costituire, costituito,costitutivo,costituzionale, costituzionalismo
  • decostituente

istituzione (s.f.), fondazione (s.f.), formazione (s.f.), complessione (s.f.), conformazione (s.f.), composizione (s.f.), leggi dello stato (s.f.), ordinamento giuridico (s.f.), statuto (s.f.)...

Leggi tutto >>


La parola di oggi è

Maggiorenne


Aggettivo
maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>