Vocabolario

Corteccia


Sostantivo, forma flessa
corteccia f sing (plurale: cortecce)


  1. strato esterno che ricopre l'albero
  2. (per estensione) parte esterna di qualcosa, spesso avente funzione protettiva
  3. (senso figurato) aspetto esteriore, superficiale di qualcosa o qualcuno; apparenza, esteriorità
  4. (anatomia) parte esterna, parte periferica di un organo
  5. cerebrale

Sillabazione
cor | tèc | cia

Pronuncia
IPA: /kor'tetʧa/

Etimologia
dal latino cortĭcea, femminile di corticeus, aggettivo derivato a sua volta da cortex cioè "corteccia"

Correlate

  • scorticare
  • decorticare

Alterati

  • (diminutivo) corteccina, corteccino m, cortecciola

  • tegumento (s.f.), scorza (s.f.), buccia (s.f.), crosta (s.f.), apparenza (s.f.), aspetto esteriore (s.f.), superficie (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Devolution

    Sostantivo
    devolution f, inv
  • (forestierismo) (diritto) passaggio di significative attribuzioni di potere da parte di un governo centrale a favore di una amministrazione regionale o locale

  • derivato dalla lingua inglese
  • Devoluzione


  • Wikipedia, l'enciclopedia libera, edizione italiana


  • Etimologia
    derivato dalla lingua inglese

    Correlate

  • Devoluzione