Vocabolario

Corte


Aggettivo, forma flessa
corte f pl (singolare maschile: corto, plurale maschile: corti, singolare femminile: corta, plurale femminile: corte)

  • plurale di corta
  • Sostantivo corte (plurale: corti)
    1. (architettura) palazzo reale
    2. tutto ciò che appartiene al re o fa parte della sua amministrazione o del suo servizio
    3. ''il teatro di corte ; poeta di corte
    4. spazio scoperto collegato a qualsiasi tipo di edificio (casa, albergo, chiesa ecc.), circondato da tutti i lati da muri e/o altri edifici
    5. i ragazzi giocavano nel cortile
    6. l'insieme di persone che vive intorno ad un personaggio importante
    7. il re e la sua corte si sono trasferiti in campagna
    8. (fare la) atteggiamento di chi, in tutti i modi possibili, cerca di attirare l'attenzione degli altri per ottenerne la benevolenza
    9. le ha fatto una lunga corte
    10. (diritto) consiglio superiore di magistratura (la Corte d'Appello; la Corte di Cassazione ecc.)

    Sillabazione
    cór | te

    Pronuncia
    IPA: /'korte/

    Etimologia
    dal latino cōrs o cohors ossia "cortile, terreno adiacente alla villa"

    Derivate

  • corte marziale

  • Proverbi

  • fare la corte :

  • spiazzo (s.f.), cortile (s.f.), aia (s.f.), palazzo reale (s.f.), reggia (s.f.), cortigiani (s.f.), accompagnamento (s.f.), seguito (s.f.), codazzo (s.f.), corteggiamento (s.f.), attenzioni (s.f.), complimenti (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>