Vocabolario

Corona


Sostantivo
corona f (plurale: corone)

  1. (storia)(politica)(diritto) ornamento costituito da materiali preziosi, che identifica una persona importante
  2. (architettura) parte centrale della cornice di un edificio
  3. (botanica) parte legnosa che fa da raccordo fra la parte aerea ed il sistema radicale delle piante, in particolare con accrescimento tramite gemme basali
  4. (meccanica)(tecnologia)(ingegneria) ingranaggio di dimensioni maggiori in un sistema di trasmissione a catena
  5. (anatomia) parte superiore del dente
  6. (araldica) la corona, oltre a essere una figura araldica che può comparire sullo scudo, è usata come ornamento esteriore dello scudo e contribuisce a definire il rango del titolare dello stemma
  7. (economia) unità monetaria della Svezia, dalla Norvegia, dall'Islanda, della Danimarca e dalla Repubblica Ceca (anteriormente anche dell'Estonia e della Slovacchia, e del Regno Unito, dove era un quarto di una sterlina).

Sillabazione
co | ró | na

Pronuncia
IPA: /ko'rona/

Etimologia
latino coróna

Citazioni

"Ascolta, figlio mio, l'istruzione di tuo padre e non disprezzare l'insegnamento di tua madre, perché saranno una corona graziosa sul tuo capo e monili per il tuo collo." (Libro dei Proverbi)


Derivate

  • coronato, coronamento, incoronazione

  • ghirlanda (s.f.), serto (s.f.), diadema (s.f.), dignità regale (s.f.), re (s.f.), ghirlanda funebre (s.f.), anello (s.f.), cerchio (s.f.), rotella (s.f.), rosario (s.f.), filza di grani (s.f.), aureola (s.f.)...

    Leggi tutto >>


    La parola di oggi è

    Maggiorenne


    Aggettivo
    maggiorenne m sing (plurale: maggiorenni)

  • (diritto) che ha raggiunto la maggiore età e , con essa, ha acquisito la piena cittadinanza

  • Sillabazione
    mag | gio | rèn | ne

    Pronuncia
    IPA: /madʤo'rɛnne/

    Etimologia
    formato da maggiore e da -enne (dal latino annus cioè "anno")

    adulto (agg. e s.)...

    Leggi tutto >>